Menu principale:
Tipologia         Secondi di carne
Difficoltà        ««
Costo               € €  
Tempo di preparazione          40 min
Tempo di cottura                    60 min
kcal/100 gr                             
spago da cucina, tegame medio, ago per lardellare, teglia, pirofila
Cottura: Mista FORNELLO/FORNO
 
 
 
 
Prendete i rametti di rosmarino e infilateli sotto lo spago, salate, pepate e cospargetela con mix di spezie per arrosto (10). Mettete sul fuoco una padella con olio EVO ed uno spicchio d'aglio, quindi ponete l'arrosto a rosolare. Sigillate bene la carne ruotandola su tutti i lati (11). Fatto questo sfumate con il vino bianco (12).
 
 
Trasferite la carne dentro una teglia insieme al suo sugo (13). Prendete la sonda del termometro e infilzatela fino al cuore dell'arrosto (14), quindi trasferitela in forno a 150°. Regolate il termometro a 64° e attendete che raggiunga detta temperatura per avere una cottura perfetta. Bagnate spesso la carne con il brodo in temperatura e successivamente con il sugo formato nella teglia. Pelate le patate e date loro la forma "nature", tagliate a metà (15)
 
 
e ancora a metà, a "mascotte" per il lungo (16). Trasferite le patate in una pirofila e condite con olio Evo, sale, pepe, ed un trito di rosmarino fresco e aglio (17), cuocete in forno a 220° per 30-40 minuti. Appena raggiunta la temperatura di 64 gradi estraete la carne e fasciatela con l'alluminio (18), tenetela da parte mentre le patate cuociono.
 
 
Un grande secondo della cucina italiana e internazionale. Non si può assolutamente sbagliare la cottura, la sonda vi aiuterà indicando la temperatura al cuore della carne. 
Lardellare questo taglio di carne significa aggiungere grassi e sapore all'intero arrosto; provate a eseguire questa operazione su tagli di carne particolarmente magra non ve ne pentirete.
Il taglio delle patate porta il nome di mascotte
Potete usate le punte tagliandole a julienne finissima e utilizzarla per la guarnizione sia essa cruda o cotta a secondo dei gusti.
Vino consigliato: Sfursat Carlo Negri DOCG - NINO NEGRI