The Kitchen Tales of Wally
Vai ai contenuti

Menu principale:

Bucatini al ragu di tonno fresco e olive taggiasche

ricette
Ingredienti
  • 400 g di filetto di tonno

  • 240 g di bucatini

  • 50 g di olive taggiasche den.

  • 1,5 spicchi d'aglio

  • 2 cucchiai di colatura di alici

  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato

  • Q.B. olio EVO liguria Ponente

  • Q.b. sale, peperoncino (facoltativo)

Caratteristiche
  • Tipologia:        Primi di pesce

  • Difficoltà        «

  • Costo               €  €    

  • Tempo di preparazione          30 min

  • Tempo di cottura                    12 min

  • kcal/100 gr                             N.D.


Attrezzature utilizzate

Coltello affilatissimo, ciotola, padella o salta pasta

Cottura: FORNELLO


Preparazione

Iniziamo a ricavare delle fette dal filetto di tonno spesse 1 - 1,5 centimetri, quindi tagliamolo prima a strisce dello stesso spessore e poi a cubetti (1). Mettiamo quest'ultimo in una ciotola a marinare con 2 cucchiai d'olio (usate quello delle olive denocciolate è buonissimo), il mezzo spicchio d'aglio e un poco di sale (2). Lasciate riposare per mezzora coperto da pellicola e nel frattempo mettete a bollire l'acqua. Trascorso questo tempo mettete a cuocere i bucatini (3), alla ripresa del bollore aggiungete il sale. Nel frattempo prendete una padella, aggiungete l'olio EVO e  




l'aglio in camicia; rosolatelo e quando avrà preso colore eliminatelo e aggiungete le olive (4). Scolate la pasta direttamente nella padella con il ragno e fate saltare, aggiungete la colatura di alici (5), quindi fuori dal fuoco tutto il tonno saltate un ISTANTE SOLAMENTE e impiattate subito aggiungento il prezzemolo tritato.





Nessun commento
Consigli e curiosità

Avere a disposizione tonno freschissimo permette di realizzare piatti di questo tipo. Molto semplice da realizzare, ma attenzione, è importante abbattere il tonno per scongiurare il rischio "anisakis"; una leggera marinatura e una non cottura (il prodotto infatti e assolutamente crudo al suo interno), ed il piatto è pronto. Consiglio comunque un pizzico di peperoncino fresco rosolato in padella.

Vino consigliato: Ormeasco di Pornassio "sciac-trà" - REMO  

© 2014-2021 The Kitchen Tales of Wally by Zanirato Walter  vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione scritta
Torna ai contenuti | Torna al menu