The Kitchen Tales of Wally
Vai ai contenuti

Menu principale:

Seppie e carciofi

ricette
Ingredienti
  • 650 gr di seppie

  • 500 gr di carciofi (circa 4 -5)

  • 30 ml di olio EVO

  • 150 ml di vino bianco secco

  • 1/2 cipolla

  • 2 spicchi d'aglio

  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato

  • Q.B. sale aceto di vino bianco

Caratteristiche
  • Tipologia:         Secondi di pesce

  • Difficoltà        ««

  • Costo               €  €   

  • Tempo di preparazione          30 min

  • Tempo di cottura               35-40 min

  • kcal/100 gr                             N.D.


Attrezzature utilizzate

Padella ampia, ciotola, bowl

Cottura: FORNELLO - Tecnica: STUFARE


Pulite e mondate i carciofi, quindi ricavate dieci spicchi da ognuno (1) e metteteli subito in una bowl con acqua e aceto. Lavate ed eviscerate le seppie, spellatele (2) e tagliatele a pezzi grossolanamente (3).




Sbucciate l'aglio e la cipolla, tritando il primo e affettando l'altra finemente. Mettete sul fuoco un'ampia padella o un tegame con l'olio, quando in temperatura aggiungete l'aglio e la cipolla e fate appassire (4). Aggiungete i carciofi, fate rosolare per bene, dopo di che, sfumate con metà del vino bianco (5); lasciate evaporare, quindi coprite con acqua bollente (6).




Salate e continuate la cottura per venti minuti circa a fuoco medio/basso; trascorso questo tempo mettete i carciofi in una ciotola (7), e nella stessa padella aggiungete olio Evo, l'aglio in camicia e fate imbiondire. Una volta pronto aggiungete le seppie, rosolate per bene, quindi sfumate con il rimanente vino bianco. Fate evaporare, aggiustate di sale, poi aggiungete i carciofi tenuti da parte (9). Continuate la cottura per altri dodici minuti a fuoco dolce e con coperchio. Terminate aggiungendo il prezzemolo tritato, aggiustando di sale e servendo immediatamente. Un ulteriore aggiunta di prezzemolo tritato ed un filo d'olio EVO completeranno il piatto.




Nessun commento
Consigli e curiosità

In Liguria è sicuramente un classico intramontabile, soprattutto nella riviera ligure di ponente dove i carciofi della piana di Albenga la fanno da padrone. Unite delle seppie meravigliose, freschissime ai sopra citati, ed otterrete un piatto divino ma di una semplicità estrema.

Vino consigliato: Pigato riviera ligure di ponente doc -                                             LAURA ASCHERO

© 2014-2021 The Kitchen Tales of Wally by Zanirato Walter  vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione scritta
Torna ai contenuti | Torna al menu