Menu principale:
Tipologia: primi piatti/vegetariani
Difficoltà ««« Facile
Costo € € € 20/30 euro
Tempo di preparazione 30 min
Tempo di cottura 30 min
kcal/100 gr N.D.
600 g di "asparagi bianchi delle risorgive del Sile"
300 ml di latte
400 g di farina di semola di grano duro rimacinata
100 g gi Grana Padano fresco grattuggiato
30 g di burro
25 g di farina 00
24 gamberi rossi (per noi Santa Margherita Ligure)
4 tuorli
2 uova intere
2 cucchiai di perle di zafferano ellenico Krokos
1 bustina di zafferano
1 ciuffo di erba cipollina
1 pizzico noce moscata
Q.B. viole del pensiero arancioni per decorare
Q.B. sale, pepe e olio E.V.O. dop Liguria di ponente
Asparagiera, pentola media, padella ampia, ciotolino, bowl, economo,
Cottura: FORNELLO
Asparagi bianchi delle risorgive del Sile... e chi li aveva mai provati? Quando sono andato a leggere dove e come venivano coltivati, li ho comprati subito. Avevo già in mente una ricetta da abbinare ad un'altro eccellente prodotto greco, dello zafferano semplicemente eccezionale. Detto, fatto! Una nota della mia meravigliosa regione la Liguria con i suoi gamberi rossi di Santa Margherita, pochi altri ingradienti "et voilà"
eccovi la nuova ricetta, pronta per stupire le papille gustative dei vostri ospiti. Buon appetito da Wally
Vino consigliato: Prosecco di treviso D.O.C. -
AGOSTINETTO GUSTAVO