The Kitchen Tales of Wally
Vai ai contenuti

Menu principale:

Timballo di bucatini ai gamberi e rana pescatrice

ricette
Ingredienti
  • 120 gr di Bucatini

  • 6 gamberi

  • 1 piccola rana pescatrice

  • 1 spicchio di aglio

  • 1 bicchierino di brandy

  • 200 ml di besciamella

  • 2 cubetto di bisque ai crostacei

  • Q.B. olio EVO

  • Q.B. sale

Caratteristiche
  • Tipologia:        Primo di pesce

  • Difficoltà        «««

  • Costo               €  €   

  • Tempo di preparazione          60 min

  • Tempo di cottura                    30 min

  • kcal/100 gr                             N.D.


Attrezzature utilizzate

Stampo, pinze, ciotola, carta forno

Cottura: FORNELLO/FORNO


Procedimento

Pulite i gamberi eliminando la testa, il filamento dell'intestino e il carapace (1); quindi tagliateli a metà per il senso della lunghezza (2). Sfilettate la pescatrice eliminando la spina centrale e ricavando i due filetti (3).




Mettete a rosolare il rametto di timo e l'aglio in una padella con un filo di olio EVO (4),quindi lavate e asciugate la  pescatrice (5) e rosolatela  qualche minuto aggiungendo anche i gamberi (6); fate saltare e sfumate con il brandy, aggiustate di sale e




togliete dal fuoco tenedoli da parte.  Mettete a cuocere i bucatini in una pentola (7) con acqua bollente salata; una volta pronti (dovete tenerli un po al dente) scolateli bene condendoli poi con un filo d'olio EVO. Aggiungete alla besciamella calda i cubetti di bisque ai crostacei (8) e amalgamatela bene aggiustando di sale.  Nel frattempo imburrate gli stampini e mettete un dischetto di carta forno sul fondo;  Rivestite il fondo e i lati (9) con la pasta arrotolata su se stessa.



Dividete i gamberi dalla pescatrice (10) e tritateli grossolanamente separati. Iniziate ponendo un primo strato di pescatrice (11), seguito da un paio di cucchiai di besciamella;




fate seguire un filo di pasta (12) e uno strato di gamberi (13). aggiungete un'altro strato di besciamella (14) e chiudete lo stampo con uno strato di pasta (15). Infornate a 200° per 20 minuti; una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla, dopo di che ripassatela in forno a gratinare lievemente e serviterla subito.







Nessun commento
Consigli e curiosità

Molto semplice da realizzare, e molto delicato. A differenza dei timballi che si utilizzano per smaltire gli esuberi in cucina, questo parte da ingredienti freschi. Portate pazienza nell'arrotolare i bucatini dentro i pirottini ma devono essere molto serrati e senza spazi vuoti.

Vino consigliato: Goldmuskateller - TIEFENBRUNNER

© 2014-2021 The Kitchen Tales of Wally by Zanirato Walter  vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione scritta
Torna ai contenuti | Torna al menu