Menu principale:
Tipologia: Primo di pesce
Difficoltà «««
Costo € €
Tempo di preparazione 60 min
Tempo di cottura 30 min
kcal/100 gr N.D.
Stampo, pinze, ciotola, carta forno
Cottura: FORNELLO/FORNO
Pulite i gamberi eliminando la testa, il filamento dell'intestino e il carapace (1); quindi tagliateli a metà per il senso della lunghezza (2). Sfilettate la pescatrice eliminando la spina centrale e ricavando i due filetti (3).
Mettete a rosolare il rametto di timo e l'aglio in una padella con un filo di olio EVO (4),quindi lavate e asciugate la pescatrice (5) e rosolatela qualche minuto aggiungendo anche i gamberi (6); fate saltare e sfumate con il brandy, aggiustate di sale e
Dividete i gamberi dalla pescatrice (10) e tritateli grossolanamente separati. Iniziate ponendo un primo strato di pescatrice (11), seguito da un paio di cucchiai di besciamella;
fate seguire un filo di pasta (12) e uno strato di gamberi (13). aggiungete un'altro strato di besciamella (14) e chiudete lo stampo con uno strato di pasta (15). Infornate a 200° per 20 minuti; una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla, dopo di che ripassatela in forno a gratinare lievemente e serviterla subito.
Molto semplice da realizzare, e molto delicato. A differenza dei timballi che si utilizzano per smaltire gli esuberi in cucina, questo parte da ingredienti freschi. Portate pazienza nell'arrotolare i bucatini dentro i pirottini ma devono essere molto serrati e senza spazi vuoti.
Vino consigliato: Goldmuskateller - TIEFENBRUNNER