Menu principale:
Tipologia: Antipasto/Secondo di pesce
Difficoltà ««
Costo €
Tempo di preparazione 30 min
Tempo di cottura 18 min
kcal/100 gr N.D.
Mixer, ciotola, stuzzicadenti, carta forno, teglia da forno
Cottura: FORNELLO/FORNO
Pulite e lavate i totani eviscerandoli e togliendogli becco e osso e asciugateli bene (1). In una padella rosolate, in un filo d'olio con l'aglio, i tentacoli e la testa di un totano (2). Quando ben colorati sfumateli con il vino bianco, dopo di chè tritate finemente il tutto con il mixer (3) e mettetelo in una ciotola.
Unite al trito la zucca e l'uovo aggiustate di sale e pepe e amalgamate (4). Con il composto riempite una tasca da pasticcere (5), quindi riempite i totani per 2/3 della testa (6 questo è il sistema più pratico per eseguire questa operazione). Chiudete con gli
stuzzicadenti i totani (7). Una volta riempiti metteteli in una teglia ricoperta con carta forno insieme ai pomodorini ben lavati e tagliati a metà, i capperi ed il timo. Aggiungete sale, pepe, un filo d'olio e infornate a 180 ° per 8 minuti; quindi sfumate con il vino bianco e continuate la cottura per altri 10 minuti. Lasciate intiepidire quindi con un coltello affilatissimo e molto delicatamente tagliatelo a rondelle e impiattate decorando a piacimento.
Questo è una variante delicata dei classici calamari o totani ripieni. So di alcune varianti che prevedono l'uso del formaggio nel ripieno, nello specifico pecorino, ma rimanendo nella tradizione settentrionale, abbiamo scelto sapori più delicati.
Attenzione a strizzare bene la zucca e amalgamare bene il composto all'uovo (freschissimo), è fondamentale per la riuscita della ricetta.
Vino consigliato: Erbaluce di Caluso doc - MISOBOLO