Menu principale:
Tipologia Sughi
Difficoltà ««
Costo €
Tempo di preparazione 15 min
Tempo di cottura 120 min
kcal/100 gr N.D.
Minipimer Cutter, tritacarne
Cottura: FORNELLO
Tagliare la polpa di carne e la pancetta a cubetti (1) e macinarla con il tritacarne (2) (non utilizzate il cutter per questa operazione). Tritare finemente sedano, carota e cipolla (3).
Mettere sul fuoco un tegame con l’olio e il burro e una volta caldi aggiungere il trito lasciandolo soffriggere a fuoco medio per un 3 minuti, quindi aggiungere il trito di pancetta (4) e far rosolare fino a far prendere bene colore. Aggiungere il macinato di manzo (5) e cuocere fino a che non si colorerà il tutto. Sfumare con il vino rosso (6) e far
evaporare l’alcool. Mescolare 4 cucchiai di concentrato di pomodoro con il brodo di carne e versare nella pentola (7). Lasciar cuocere a fuoco molto basso per 2 ore.
Questa ricetta è un altro classico della cucina italiana e regionale. Siamo in Emilia ed in particolare nel bolognese, questa è il mio modo di prepararlo spero di essere stato abbastanza fedele all'originale perchè a me piace comunque così.
Usate questo ragù per accompagnare i vostri primi e ricordate che la pentola deve solo sobbollire ... piano, piano, piano.
Provate questa ricetta "LASAGNE ALLA BOLOGNESE"