The Kitchen Tales of Wally
Vai ai contenuti

Menu principale:

Primi

Attorno al 1800, le varie portate di un pranzo venivano servite in tavola contemporaneamente, un uso barbaro nato dai francesi, che, lasciavano ai commensali la possibilità di scegliere il cibo più gradito. Fu il principe russo Alexandre Boris Kourakin, ad abolire questa usanza, decidendo l'uscita delle portate dalla cucina con un ordine prestabilito. Nascono così i menù, con la sequenza di uscita delle portate dettate dai cuochi. Con il passare degli anni è sempre più adottato questo sistema, che prevedeva come prima portata sempre una minestra. La pasta compare, per la prima volta, in una zuppa di maccheroni napoletani con sugo; dunque le minestre (intese come prima portata) venivano suddivise in asciutte o in brodo.  Soltanto a cavallo delle due guerre, la pasta inizia a prendere il suo posto come primo piatto nei pranzi borghesi. soltanto dal 1950 in poi, diventa consuetudine identificare nel primo piatto la pasta.


     Wally






Primi di carne

Leggi le ricette






Primi di pesce

Leggi le ricette






Primi di verdure

Leggi le ricette






Zuppe e minestre

Leggi le ricette

Elenco per categoria
  Primi di carne: Canederli di kamut allo speck - Fusilloni al ragù di carciofi e agnello - Lasagne alla bolognese -  Pappardelle verdi al ragu d'anatra - Risotto all'amarone - Risotto al tartufo bianco
  Primi di pesce:   Bianco e nero di seppia al profumo di limone - Bucatini al ragu di tonno fresco e olive taggiasche - Bucatini in arancione - Cappellacci di centrolofo viola e topinambur con ragù di carciofi e nocciole - Carbonara di mare con gamberi e asparagi - Cuori allo zafferano e aragosta con ragu di carciofi e rossetti - Gnocchi di gamberi al sautè di mare e zucchine - Lasagnetta verde ai gamberii e asparagi - Linguine alla granseola - Maccheroni risottati allo zafferano con ragù di triglie, carote e trombette - Maccheroni al nero di seppia con ragù di cavolfiore arancione cozze e bottarga - Mezze lune paglia e fieno ripiene di magnosa e burrata con salsa al pomodoro e cipolla Giarratana e ciliegini confit - Orzotto ai gamberi - Penne al polpo - Pasta al nero di seppia  - Orzotto ai gamberi -Ravioli ai carciofi - Ravioli bicolore all'astice con ragu di scalogni e bottarga di tonno - Ravioli neri ripieni di mazzancolle e zucchine con soutè di vongole - Ravioli di pasta verde triglie e verza - Risotto ai piselli - Risotto al nero con ragù bianco di seppie - Risotto alla lavanda - Risotto alla prescinseua profumato al basilico con crema di taggiasche e crudo di sugarello - Risotto salmone e melograno al profumo di aneto -  Risotto ai viola di Albenga con crudo di gamberi -   Spaghetti al ragù di aragosta e pomodorini del Piennolo - Spaghetti al ragù di rossetti e zucchine - Spaghetti al ragu di pomodori secchi, grongo e olive - Spaghetti ai ricci di mare e pomodoro - Spaghetti alle vongole veraci - Spaghetti vongole zucchine e ciliegini - Spaghetti in bianco con le cozze - Tagliolini al nero di seppia - Tagliolini allo zafferano con ragu di asparagi bianchi, gamberi viola e perle di zafferano - Tagliolini neri al ragù di seppia-  Timballo di bucatini ai gamberi e rana pescatrice -

  Primi di verdura:    Bucatini con julienne di melanzane e zucchine - Crema ai porcini - Fusilli zucca e fave - Gnocchi al pesto genovese - Lasagnetta di grano saraceno carciofi e funghi - Maltagliati di grano saraceno con ragu di friggitelli e funghi - Mandilli de saea avvantaggiati al pesto genovese - Ravioli di erbette e toma della Val d’Aveto al ragù di carciofi - risotto ai fiori di zucca e zafferano- Risotto ai peperoni -  Riso rosso al rosmarino - Risotto al pesto - Risotto porri e granny smith all'agro di mele - Risotto ai porcini e mirtilli - Risotto alla zucca e mela golden profumato alla curcuma - Timballo di pappardelle - Tagliolini con carciofi e tartufo bianco - Tortelli di zucca mantovani - Trenette al pesto - Trofie di castagne ai porcini - Variazione di lasagna al pesto genovese

  Zuppe e minestre:  Crema di asparagi di bassano - Crema di porri e patate - Minestra di fagioli bianchi di Pigna - Vellutata di fagioli di Badalucco con seppia alla curcuma - vellutata di zucca con burrata e pistacchi - Zuppa di legumi con zucca salsiccia e farro - Zuppa di legumi e orzo alla Toscana - Zuppa di cozze alla francese - mouclade à la crème

© 2014-2021 The Kitchen Tales of Wally by Zanirato Walter  vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione scritta
Torna ai contenuti | Torna al menu